All’Antica Libreria Cascianelli, una delle librerie romane storiche, è possibile trovare stampe, opere d’arte, oggetti d’antiquariato e libri rari. Vero e proprio paradiso per i collezionisti, la Libreria ha saputo mantenere pressoché invariato il proprio arredamento dall’inizio del XIX secolo. Tra le peculiarità del posto spiccano le vetrine, dotate di un meccanismo originale che consente loro di arretrare scorrendo su rotaie apposite, e una porta che conduce a stanze segrete.

Raffinato e curato nei minimi dettagli, lo store è un wunderkammer avvolto in boiserie originali e scaffali in vetro soffiato popolati da opere che trattano di medicina, botanica, letteratura e storia romana così come le prime edizioni di testi di religione, scienze e arte. I suoi banconi sono espositori di cimeli, oggetti scientifici e d’arredo provenienti dal passato o da luoghi lontani.

Dai nostri scaffali una piccola selezione di volumi scelti, classici, illustrati, rari o inusuali.

Curiosità scientifiche, volumi ed oggetti per amatori di "studioli" e di vetrine Cascianelliane

Anatomie o erbari, fossili o volumi illustrati sulla fauna... il vasto territorio delle scienze naturali.

Souvenirs di viaggio, incontri, guide, cimeli, favole orientali: L'altrove nostalgico percorso o immaginato.